La Triumph Spitfire venne progettata dallo stilista italiano Giovanni Michelotti, un eclettico design che godeva di grande popolarità nel Regno Unito. Presentata nel 1970, la Mk IV rappresenta la quarta generazione della più nota spider della casa Triumph. La Spitfire debutta agli inizi degli anni sessanta e diviene subito una delle principali protagoniste del boom delle spider inglesi.
Dal punto di vista tecnico la vettura era essenziale e tradizionale, con telaio a longheroni al quale veniva fissata la carrozzeria. Il cambio è un manuale a quattro rapporti e il motore era il noto 4 cilindri in linea con albero a camme laterale di 1147cm. Grazie all’alimentazione a 2 carburatori SU, sviluppa una potenza massima di 63 cv.
Il nome Spitfire venne scelto in onore dei caccia Supermarine Spitfire in dotazione alla Royal Air Force, che dalla battaglia d’Inghilterra, si opposero efficacemente contro la tedesca Luftwaffe scongiurando l’invasione nazista.